![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180603202055-image_5.jpeg)
"Siamo intervenuti su segnalazione di un bagnante, che aveva visto lo scarico a mare della fogna - dice il comandante provinciale della Capitaneria, Marco Parascandalo -. Abbiamo così fatto intervenire una pattuglia, invitando i bagnanti, che a quell'ora erano ancora pochi, a spostarsi. Nel contempo abbiamo allertato l'Arpal e l'Amat (quest'ultima è la municipalizzata che gestisce il ciclo integrato delle acque, ndr) per effettuare dei prelievi a scopo cautelativo. I risultati arriveranno domani". Il sindaco Capacci ha informato residenti e turisti dell'emergenza segnalata alla stazione di pompaggio della fognatura, in lungomare Colombo, probabilmente a causa di un intasamento delle condotte, con sversamento di liquami in mare. La balneazione è stata vietata davanti alle spiagge nelle vicinanze di Borgo Prino isola centrale e foce Torrente Prino.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale