
"Mi sembrava doveroso salutare tutto il popolo blucerchiato. Voglio ringraziare fortemente il presidente Ferrero, da cui mi separerò da punto di vista professionale ma non da quello umano. Vorrei ringraziare la società che mi ha supportato. Quando uno va via c’è sempre un po’ di malinconia, lasciare la Sampdoria non è facile. A determinare la scelta di lasciare la Samp è stato un insieme di cose - ha proseguito Pradè -. Questa è una società strutturata in una certa maniera, che funziona bene ed è giusto che sia così. Personalmente avevo voglia di altre cose"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo