
La staffetta più pesante è quella, già preannunciata nei giorni scorsi e ora ufficializzata, delle politiche abitative che passato dall'assessore Francesca Fassio a Pietro Piciocchi che così diventa, oltre che assessore alla Programmazione e gestione economico finanziaria e alla Gestione del patrimonio comunale non abitativo, con Indirizzo e controllo di Spim spa, anche assessore alle Politiche della casa e Housing sociale; Gestione patrimonio abitativo comunale; Indirizzi per la gestione del patrimonio Erp e rapporti con Arte; Relazioni con enti e società di riqualificazione urbana con particolare riguardo alla funzione abitativa.
All'assessore Giancarlo Vinacci è stata assegnata la delega in materia di Statistica, precedentemente assegnata a Paola Bordilli (assessore al Turismo e al Commercio). All'assessore Paolo Fanghella vanno le deleghe in materia di salvaguardia ambientale e di cura e manutenzione dei parchi, giardini e del verde pubblico, che erano di Matteo Campora, il quale riceve la delega per l'Energia.
All'assessore all'Urbanistica Simonetta Cenci è stata tolta la delega alla difesa del litorale cittadino, in quanto già attribuita a Fanghella. Arianna Viscogliosi, assessore al Personale, Pari opportunità e Diritti, ha ricevuto la delega alla Trasparenza e semplificazione delle procedure amministrative.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica