![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180930155033-barberoteatr.jpg)
L'anno scorso la prima lezione aveva registrato oltre 400 presenze oggi si è andati oltre il 50% di presenze in più con quasi 1000 biglietti venduti e una sala popolata da generazioni diverse e con tantissimi giovani.
Un’iniziativa, quella creata dal Teatro Nazionale di Genova insieme a Laterza, che pare destinata a migliorare i già ottimi risultati della scorsa edizione e che fa iniziare nel migliore dei modi la nuova stagione teatrale, la prima da Teatro Nazionale.
La conferenza intitolata “Napoleone e l’arte della guerra a partire da Guerra e Pace” è stata aperta dall’intervento di Lodovico Steidl, responsabile delle iniziative culturali di Laterza e presieduta da un oratore d’eccezione come il professor Alessandro Barbero.
Il ciclo di lezioni di Storia, dedicato ai grandi 'Romanzi nel tempo' prosegue con altri 4 appuntamenti, a partire da domenica prossima, 7 ottobre, sempre alle ore 11 al Teatro della Corte.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale