
Lo ha detto a Rai RadioSport1 il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, che ha anche aggiunto: "La cosa del dissequestro dei miei beni non è né una vittoria né una sconfitta. Sono state fatte delle indagini e sono dispiaciuto per la mia signora e per quello che ha dovuto passare. Il consiglio di amministrazione della Sampdoria sarà quasi totalmente nuovo e ho voluto fare questa cosa per dare un segnale. Sono un presidente molto serio, ma anche bizzarro e la Sampdoria è la mia vita. Sto rilanciando il club e voglio ringraziare anche tutti i tifosi che mi offendono tutte le settimane. Sto addosso ai giocatori, se fanno bene sono felice, altrimenti li meno. Quagliarella è infinito".
Sui fatti di Milano, Ferrero ha aggiunto: "Non voglio essere frainteso ma il calcio è spettacolo e lo spettacolo non si ferma mai. Devono fare gli stadi con le celle di sicurezza e se un ultrà non si comporta come deve, deve essere rinchiuso e buttata via la chiave. Il razzismo non ci deve essere, le persone devono essere arrestate".
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi