![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190119140131-Principe_Alberto_di_Monaco.jpg)
Il Comune avrà 800 mila euro di oneri di urbanizzazione e otterrà opere pubbliche per sei milioni: un parcheggio da 100 posti auto, 5 bus destinati a servire i Giardini Hanbury, una scuola di alta specializzazione in giardinaggio gestita dall'Università di Genova, un parco di 16 mila metri quadrati "che resterà di proprietà privata a uso pubblico - ha spiegato il vicesindaco Silvia Sciandra - in modo che gli oneri di manutenzione non ricadano sul Comune".
Non si tratta del primo investimento dei Grimaldi a Ventimiglia: hanno già acquisito il costruendo porto. Alla famiglia reale è stato chiesto anche di recuperare la sentieristica che dai Balzi Rossi conduce fino a porta Canarda e la riqualificazione di un immobile che dovrebbe ospitare un centro di lavorazione di prodotti agricoli e un frantoio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale