![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190220175150-Moody.jpg)
“La notizia ci ha colti un po’ di sorpresa”, spiega la Marco Carmassi Segretario Generale Filcams Cgil. “Soltanto qualche mese fa era stata avviata una procedura di licenziamento collettivo e ritirata qualche giorno dopo”. Il 25 gennaio, però, aveva già dichiarato il fallimento la Svizzera Eventi srl che si occupava della gestione del catering. A perdere il lavoro sono stati una decina di dipendenti, poiché si avvaleva di molti collaboratori a chiamata.
Ma adesso la priorità sono i 56 lavoratori. “La nostra speranza è che si proceda con una amministrazione straordinaria”, si augura Silvia Avanzino segretaria regionale della Fisascat Cisl Liguria.
Il temuto effetto domino dal fallimento di Qui!Group sembrerebbe concretizzarsi. “Dalla perdita dei ticket per i pasti alla chiusura di Rinascente, sono tanti i fattori che sono andati a pesare sul locale”, chiarisce la Avanzino. “Ancora non conosciamo la situazione debitoria della società, ma sicuramente la giornata di oggi rappresenta un altro duro colpo per una città ferita come Genova sotto il punto di vista occupazionale, soprattutto a seguito del crollo di Ponte Morandi”, conclude Carmassi.
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre