![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190311182319-Genoa_Vision_Circus.jpg)
Quest’anno a gareggiare ci saranno come l’anno scorso i licei Cassini, King, Mazzini, D’Oria, Colombo, Deledda, e naturalmente il Leonardo Da Vinci, che vanta una lunga tradizione per le sue rinomate Notti dei Talenti. Assieme a loro, parteciperanno le new entry: Paul Klee, Emiliani e Vittorino-Bernini. E in platea ci saranno i compagni di classe a fare il tifo per la propria scuola e a votare il miglior talento di quest’anno.
Sul palco, invece, si alterneranno anche esibizioni della Roland Music School accompagnati dalla scuola circense Synergika. Ma c’è grande attesa anche per i presentatori: ci sarà per il secondo anno di fila Alessio Zirulia, allievo della scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, ma ad accompagnarlo saranno Tommy Cassi, youtuber seguitissimo sui social, e Francesca Tamburini, “Cesca”, che oltre a Youtube è conosciuta sui social anche grazie ai suoi fumetti.
Una serata a teatro dove l’età media sarà under 18. Prima ci sarà anche l’occasione di approfondire temi interessanti grazie al Coffee Time: dalle 10 alle 18 circa, sono previsti una serie di appuntamenti gratuiti all’interno dell’Auditorium Eugenio Montale dove si discuterà di leadership, lavoro, ambiente e anche un po’ di cinema.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale