Grande ritorno di "Tosca" al Teatro Carlo Felice, un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa: sarà in scena dal 2 al 12 maggio.
Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Valerio Galli, applaudito recentemente dal pubblico genovese nella direzione del dittico Rapsodia satanica e Gianni Schicchi appena concluso. La regia, è firmata da Andrea Cigni, che ha firmato numerosi allestimenti in Italia e in ambito internazionale vincendo nel 2015, come miglior regista, il primo social ‘oscar’ della lirica GbOscar per le eccellenze della lirica. Le scene sono state realizzate da Dario Gessati, i preziosi costumi sono di Lorenzo Cutùli e le luci di Fiammetta Baldiserri. L’allestimento proviene da Teatri di OperaLombardia e Fondazione I Teatri di ReggioEmilia.
La Tosca di Giacomo Puccini è un’opera degli eccessi. La gelosia di Tosca, l’eroismo repubblicano del suo amato, il pittore Mario Cavaradossi, la cattiveria del Barone Scarpia, capo della polizia: tutto è estremo, in questa vicenda ambientata nella Roma politicamente in subbuglio del 1800. I momenti forti non si contano: la tortura di Cavaradossi e la sua fucilazione in scena; Tosca che, cantante lirica vissuta sempre “d’arte e d’amore” senza far “mai male ad anima viva”, uccide Scarpia, colui davanti a cui “tremava tutta Roma”, congedandosi dal suo cadavere con un rituale tra il macabro e il solenne; il salto nel vuoto di Tosca dai bastioni di Castel Sant’Angelo; la libidine sfrenata di Scarpia.
L’impatto della vicenda è intensificato dalle scelte compositive di Puccini, che si susseguono con il tempismo di un montaggio cinematografico: melodie di sicuro effetto (“Vissi d’arte”, “Recondita armonia”, “E lucevan le stelle”), armonie inaspettate, colori timbrici di densità pittorica.
cultura
Ritorna "Tosca" al Carlo Felice dal 2 al 12 maggio
1 minuto e 34 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Comune, Gandolfo e Cavalleri passano a Fratelli d'Italia: svuotato Liguria al Centro
- Balotelli vuole spazio e chiede un'altra chance a Vieira
- Tragedia in porto a Genova, operaio di Sarzana muore schiacciato
- Stefano Savi è il nuovo presidente degli avvocati genovesi
- Camion si ribalta in A7, morto l'autista. Chiuso tratto tra Serravalle e Vignole Borbera
- Bambino cade da un parapetto a scuola, all'ospedale in elicottero
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre