
Dopo nove sezioni su ventidue il candidato del centrodestra Gerolamo Calleri, ha ottenuto il 44,9% dei voti, in vantaggio su Riccardo Tomatis, sostenuto da tre liste civiche di centrosinistra fermo al 39,2% dei voti. Calleri, appoggiato dalla Lega non sembra raggiungere la quota del 50% più uno dei voti necessari ad evitare il secondo turno. Più disatccati gli altri candidati, Diego Distilo che si attesta poco sotto il 10%. Male anche a livello locale il risultato del M5s (dopo quello delle Europee) con il candidato pentastellato Fausto Icardo che non raggiunge il 6%.
IL COMMENTO
Ti ricordi? A rapire Sossi furono i fondatori delle Brigate rosse
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi