![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190805164646-vialli.jpg)
Fiumi di parole contro un assordante silenzio: una contrapposizione che ben chiarisce il differente stato d’animo di chi vuole e forse deve vendere, rispetto a chi da tempo si è detto pronto a comprare a condizioni realistiche. Molte le ragioni che imporrebbero una certa urgenza nel formalizzare un negoziato che da più parti si dà per virtualmente chiuso: di là dalle difficoltà gestionali sottolineate dallo stesso patron uscente, il clima nel mondo doriano è sempre più pesante.
Perfino un’occasione usualmente lieta, come gli auguri per il 68° compleanno diffusi dai social media ufficiali di Corte Lambruschini, nei commenti dei tifosi ha dato la stura a una gazzarra da osteria, tra una frazione di irriducibili fans e una maggioranza di sostenitori che ormai trascende nel linguaggio e nei modi, purtroppo adeguandosi allo stile abituale di chi dall’alto avrebbe dovuto dare, e disgraziatamente per lui e per il Doria non ha dato, il buon esempio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale