
Ma qual è l’atteggiamento più consono da tenere quando ci compaiono davanti? “Bisogna sempre stare molto attenti, non fare movimenti rapidi, lasciarli passare tranquillamente, loro si fanno i fatti loro e tutto finisce bene”, spiega a Primocanale Gian Lorenzo Termanini delle Guardie zoofile ambientali. “Certamente se uno comincia a prendere un bastone e a tirare delle pietre – aggiunge Termanini – chiaramente l’animale si può anche rivoltare. I cinghiali sono mansueti e si fanno i fatti loro”.
La prima regola da rispettare però, è una, e indispensabile, per provare a contrastare il fenomeno dei ungulati in città, come spiega Termanini: “Dare da mangiare a questi animali è la cosa peggiore che si possa fare, eppure continuano anche nel Bisagno ad alimentarli, la regola è non dare loro da mangiare”. Nutrire gli ungulati è reato, come ricorda Termanini: “È un reato contemplato dalla legge sulla caccia, l’articolo 30, che prevede addirittura l’arresto o l’ammenda. Per Genova c’è anche un’ordinanza comunale che prevede la sanzione amministrativa”.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco