
Urge una svolta e la prossima partita, proprio contro il Torino di Mazzarri che non mancherà di suonare la grancassa delle recriminazioni, per via del rigore non concesso allo scadere ieri sera, si profila come importantissima, se non decisiva. L’ambiente è squassato dalle tensioni per le note vicende extratecniche, ma i tifosi si ripromettono di separare il dissenso verso la società (e il relativo auspicio di cessione) dal tradizionale caloroso sostegno alla squadra. Di Francesco ritrova Vieira mentre è ancora in forse il recupero di Maroni, fuori causa dall’infortunio riportato nel finale della partita di Coppa a Crotone. Rassicura soltanto il precedente di quindici anni fa, quando la sequenza di tre sconfitte iniziali fu interrotta dal successo a Firenze. La stagione si chiuse al quinto posto. Ora ne basterebbe uno a centroclassifica.
IL COMMENTO
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti
Portofino, redditi alti e abitanti sempre in calo