Cronaca
OPERAZIONE SICUREZZA ALLA FIUMARA
43 secondi di lettura
Voltini sotto la ferrovia che diventano ricoveri per senzatetto, posteggi trafromati in discariche puzzolenti o in deposito permanente di carcasse di auto e camion. Giardinetti belli e vissuti dove però talvolta si incontrano personaggi poco affidabili e dove i bambini si trovano accanto pitbull o rotweiller senza museruola. Tutto a due passi dalle vetrine illiuminate dei negozi, alle sale ultramoderne cinematografiche. La Fiumara di Genova, diventata luogo di aggregazione sempre più frequentato, è anche una delle zone più a rischio di Sampierdarena. Oggetto di una visita di Comune, forze dell’ordine, responsabili e municipio. I primi interventi che verranno attuati - ha spiegato l'assessore alla Sicruezza del Comune di Genova Francesco Scidone, saranno la chiusura con grate dei voltini, telecamere nei giardinetti e pulizia, con rimozione delle carcasse di auto e camion dal posteggio retrostante la palestra e la multisala.
Ultime notizie
- Un ottimo Genoa non basta, ko con il Milan 1-2
- Sciopero treni domani a Genova e in Liguria. Orari e treni garantiti
- Omicidio ultrà Atalanta, il papà di 'Spagna': "Servono pene esemplari"
- La Curia pungola Piciocchi e Salis su giovani, lavoro e sociale
- Una città "segreta" tutta da scoprire, Chiavari finisce su Forbes
- Genova onora i mille a 165 anni, con una targa a Rosalie Montmasson unica donna
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica