![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200127143209-Ponte_Gramizza_Santo_Stefano_D_Aveto_lavori_Anas_senza_operai.jpg)
Ma anche chi vive nel vicino paese di Amborzasco, chi ha il rifugio del monte Penna, e altre attività della zona, ultimi avamposti di quel commercio eroico che resiste nell’entroterra e che documentiamo con “Viaggio in Liguria”. Il ponte di Gramizza, dai primi giorni di novembre, è stato chiuso per problemi strutturali e Anas ci sta lavorando: prima chiusura del cantiere prevista a fine novembre, poi slittata a fine dicembre, poi a fine gennaio e infine ai primi giorni di marzo.
Noi, dopo la telefonata di Enzo, abbiamo contattato l’ufficio stampa di Anas che ci ha spiegato che i lavori non sono fermi ma “che si valutano giorno per giorno le condizioni meteo e la temperatura perché si sta usando una malta che sotto certe temperature non si può usare”. Spiegazione che non convince residenti e commercianti che chiedono una più rapida riapertura della strada.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico