
"Il problema di maggiori spazi esiste: gli edifici hanno caratteristiche edilizie piuttosto rigide" ha sottolineato il vicepresidente della Provincia Francesco Ponzanelli, delegato all'edilizia scolastica. Per la sanificazione degli ambienti la Provincia eroghera' alle scuole una nuova tranche da 115 mila euro per l'acquisto di servizi e strumenti necessari all'igienizzazione e sanificazione. Sospesi dalla prossima settimana i cantieri aperti per liberare gli istituti e prepararli al periodo degli esami. Sulla programmazione del prossimo anno scolastico necessaria ancora la didattica on line con una presenza degli alunni nelle scuole spalmata lungo l'arco della giornata.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia