![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200527145901-WhatsApp_Image_2020-05-27_at_14.55.02.jpeg)
Il motivo? La chiusura dell’allacciamento A7/A12 all’altezza della galleria Rivarolo IIIA, chiusa per ispezioni ed accertamenti da lunedì notte. La chiusura è determinata dalla necessità di completare gli approfondimenti tecnici previsti dai protocolli del Mit per portare avanti controlli approfonditi sul tunnel. La riapertura non è prevista prima di settimana prossima e durante le ispezioni verranno utilizzati georadar, martinetti piatti e carotaggi da parte del pool di società esterne chiamate al compito.
Un tragitto i cui tempi si allungano, circa 20/25 minuti in più per ogni veicolo, traffico permettendo. Allora noi quest’oggi (mercoledì 27 maggio ndr) abbiamo deciso di compiere il nostro percorso partendo dal casello di Genova Bolzaneto, sulla A7 e arrivando alla meta finale, Genova Nervi, sulla A12. Tempo di percorrenza: un’ora e dieci minuti, dalle 9:30 alle 11:10. Una volta imboccato l’ingresso di Bolzaneto è iniziato il calvario automobilistico, code ed incolonnamenti, tra restringimenti di carreggiata e ovviamente la chiusura della galleria Rivarolo IIIA che porta verso Genova Est.
Camion accodati in attesa di raggiungere il levante, costretti a dimenarsi tra chiusure di caselli, vedi quello di Genova Est riaperto dopo giorni di slittamento, cantieri infiniti e replicati su tutta la rete della Liguria, una situazione insostenibile che ha portato ad esaurimento la pazienza di chi deve transitare sulle nostre autostrade. Certo, i controlli sono essenziali per l’incolumità dei cittadini e per non ripetere quanto accaduto con ponte Morandi, ma il punto è un altro: dovevano essere effettuati prima, magari approfittando anche di oltre 70 giorni di lockdown.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale