![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200816124222-school-1974369_1280.jpg)
Regione Liguria, attraverso l’assessorato alla Formazione, ha previsto uno stanziamento di 2,8 milioni di euro per far fronte all’emergenza Covid e andare incontro alle categorie più colpite, con l’obiettivo di sostenere la libera scelta educativa delle famiglie e consentire il contenimento delle rette, evitando l’incremento dovuto agli extra costi delle normative anti-Covid.
Il contributo della Regione potrà essere concesso a fronte di regolare iscrizione per l’anno 2020-2021 presso le scuole paritarie e potrà essere presentato dalle famiglie attraverso gli istituti scolastici per alunni iscritti alle scuole paritarie dall’infanzia e secondarie di secondo grado. Sarà poi la struttura a presentare domanda di contributo a Filse, per conto della famiglia, accedendo al sistema dei bandi on line di Filse.
Il voucher, del valore previsto di 160 euro una tantum pro quota per ciascun bambino e alunno, resterà alla scuola, ma eviterà l’aumento delle rette e sarà un aiuto per molti istituti a rischio chiusura. Si tratta di una misura eccezionale così come straordinaria ed emergenziale è la situazione che il sistema della scuola paritaria si è trovato a fronteggiare.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale