![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200822171647-61278137_10156026589181150_6114635679642157056_o.jpg)
Mazzinghi infiammò il Palasport della Fiera la sera del 3 ottobre del 1964, quando difese il titolo contro l'italoamericano Tony Montano. Era la prima volta che Genova ospitava un match che valeva un titolo mondiale di pugilato.Il match fu preceduto da un "giallo": lo sfidante non riuscì a rientrare nel peso, segnando alla bilancia 71 kg. Ciò significa che, in caso di vittoria, lo statunitense sarebbe stato riconosciuto Campione del Mondo solo dall'EBU, che aveva mantenuto la suddivisione dei dilettanti, mentre Mazzinghi sarebbe rimasto campione per la WBA e la WBC. Il problema però non si pose, perché Mazzinghi vinse per KO tecnico (nella foto) alla 13a ripresa.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale