
Si allarga il numero dei positivi nelle scuole della provincia di Imperia. Nei giorni scorsi, infatti, erano stati registrati casi alle elementari di Latte a Ventimiglia; alle medie di Roverino, sempre nella città di confine e all'asilo "Raggio di sole", di Sanremo. Ma anche nel savonese una classe di seconda elementare di Cairo Montenotte è stata messa in quarantena dopo che un bambino è risultato positivo al Covid-19. L'isolamento preventivo durerà fino al 30 settembre e riguarda 19 bambini e 2 maestre. Il presunto contagio sarebbe avvenuto il 17 settembre. "Sono già state messe in atto tutte le misure previste come da indicazione della Regione - fa sapere la Asl 2 - Operiamo in sinergia con la scuola tramite la referente covid e la dirigente scolastica". Bambini e insegnanti "eseguiranno il tampone solo se diventeranno sintomatici".
Alla Spezia la riapertura delle scuole slitta ancora di qualche giorno
A Genova, invece, era stata trovata positiva un'educatrice di un asilo comunale. La donna aveva partecipato a incontri tra l'1 e il 9 settembre con altri educatori del nido in vista della riapertura, sviluppando dei sintomi dopo un viaggio in Sardegna. Non è invece mai venuta a contatto con i bambini e per questo la struttura aveva riaperto regolarmente. Alla Spezia, intanto, le scuole riapriranno invece lunedì 28 settembre a causa della attenzionata situazione sanitaria.
Scuola, per i tamponi ci sono i punti 'drive through': ecco come funziona al Gaslini
Sono attivi ormai da due settimane i punti 'drive-through' dedicati alla popolazione scolastica su tutto il territorio regionale, proprio per consentire alle famiglie una corsia preferenziale per effettuare i test molecolari. Grazie a questi, è ancora più facile fare un tampone, che deve essere regolarmente prescritto dal pediatra o dal medico di famiglia, ed eventualmente tracciare nuovi bambini positivi.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza