Cronaca
TRAFFICO IN TILT PER DUE MANIFESTAZIONI E NAUTICO
58 secondi di lettura
Traffico bloccato stamani a Genova, già messa in ginocchio sul fronte della viabilità per il Nautico, a causa del corteo di circa 2.500 studenti delle scuole genovesi e della provincia che hanno manifestastato per le strade per protestare contro la decisione del ministro della pubblica istruzione Fioroni di reintrodurre gli esami di riparazione a settembre "senza consultare nessuna rappresentanza studentesca". Gli studenti accusano il ministero di avere agito "senza pensare che il nostro Stato e le scuole stesse non saranno economicamente in grado di attivare corsi di recupero estivi che possano davvero guidarci verso il recupero del debito". La manifestazione è iniziata alle 9 in via Caviglia, vicino alla stazione ferroviaria di Brignole ed è proseguita con un corteo che ha raggiunto piazza De Ferrari e poi il provveditorato di via Assarotti con tanto di sit in. A questa manifestazione si è aggiunta anche quella di un centinaio di addetti alle Riparazioni navali del porto di Genova che hanno bloccato corso Aurelio Saffi per raggiungere il Salone nautico. Chiedono attenzione alla Asl sul problema dell'amianto. Centinaia gli automobilisti bloccati in coda. Un'ora la percorrenza media tra Quarto e il centro città.
Ultime notizie
- Il saluto romano per Venturini approda in consiglio regionale
- Accoltellato per un telefonino: arrestato l'autore, ha 17 anni
- Incidente a Morego, auto tampona un camion e prende fuoco
-
Airc, sabato 10 e domenica 11 maggio ritorna l'azalea della ricerca
- Perde l'equilibrio mentre pittura la ringhiera e cade dal balcone: muore una 80enne
- Rossi e De Gennaro: un'Asta da oro paralimpico e olimpico. E poi Porro, Frendrup, Bandinelli e Oudin
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi