![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021011972711-msc_covid.jpg)
Il comparto crocieristico è stato tra i più penalizzati dall'emergenza Covid: nella sola Genova il movimento dei passeggeri alla Stazione Marittima nel 2020 è sceso del 95% rispetto all'anno precedente. Eppure la crociera resta una delle scelte più sicure per muoversi all'epoca del Covid: "Il protocollo che abbiamo studiato ad agosto - spiega Massa - è stato realizzato con il contributo di molti esperti di caratura internazionale e ci ha permesso, finora, di far viaggiare in sicurezza oltre 30mila ospiti. Il protocollo rende la nave una vera 'bolla sociale' in cui l'accesso è possibile solo dopo il tampone negativo: la salute degli ospiti viene costantemente monitorata, organizziamo escursioni in totale sicurezza, tracciamo tutti i contatti degli ospiti e trattiamo ogni possibile contagio con la massima professionalità".
I piani di Msc per l'anno appena cominciato sono di graduale ripresa dell'attività: "Nel 2021 cresceremo ancora, con due nuove navi in flotta: per l'estate ci aspettiamo un vero boom per le crociere nel mediterraneo alla riscoperta delle coste italiane, mentre per i viaggi a medio e lungo raggio siamo consapevoli che ci vorrà un po' più di tempo"
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)