![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210121190800-GIA_0014_SCUOLA_STATALE_BENEDETTO_CROCE_MIGNANEGO_20-08-2020.jpg)
Preoccupazione per il presente e per il futuro dell'edificio e della didattica è stata espressa da alcuni genitori del plesso sito in via Visegni alle spalle del municipio su cui insistono quattro differenti ordini scolastici: nido, materna, elementari e medie, almeno secondo le vecchie e tradizionali denominazioni.
Ricostruisce le ultime ore, la sindaco di Mignanego, Maria Grazia Grondona: "Il Comune ha appreso della crepa, che si manifesta su una tramezza non su un muro portante, nel pomeriggio di martedì. Ne abbiamo dato immediata comunicazione ai dirigenti scolastici e nonostante il nostro tecnico, architetto, ritenga la cosa non grave, di concerto, abbiamo ritenuto doveroso la valutazione dell'ingegnere strutturalista che storicamente ha seguito l'iter e ne conosce l'evoluzione. Purtroppo, si trova fuori Liguria, e il suo accertamento è previsto per lunedì mattina. Da qui la chiusura dell'aula per precauzione nonostante l'attività prosegua nel pieno rispetto delle normative anti Covid grazie all'impegno della scuola e delle maestre. Ovviamente, a inizio della prossima settimana valuteremo in base al verdetto".
Nei dintorni della scuola, per molti mesi, è proseguito un cantiere finalizzato alla messa in sicurezza idraulica dell'intero versante mignaneghino: "Crepa, conseguenza di quello scavo? Nessuno in questa fase ha le competenze per confermarlo o smentirlo, aspettiamo pareri più auterevoli. Quello che conta è la continuità del servizio in piena sicurezza e armonia" conclude Maria Grazia Grondona.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale