L'addestramento dei pompieri e le dotazioni anti incendio stasera in "Presa diretta"
Alle 20 e domenica alle 14.30
46 secondi di lettura
di Elisabetta Biancalani
L'addestramento delle nuove leve, arrampicate su quello che viene definito "il castello di manovra", cioè una costruzione di legno alta una trentina di metri, con diverse finestre, attraverso la scala italiana, composta da quattro paezzi di cui tre del peso di 17 chili ciascuno e il quarto di 13 chili. E poi un altro tipo di scala, quella a ganci. Siamo nella sede dei Vigili del fuoco di Genova, in via Albertazzi, teatro della nuova puntata di Presa diretta in onda questa sera alle 20 e domenica alle 14.30.
Un viaggio nel dietro le quinte di uno dei lavori più affascinanti del mondo del soccorso, guidati da Giancarlo Moreschi, funzionario dei vigili del fuoco. Avreste mai immaginato che una squadra anti incendio, quando esce per un intervento, deve completare una rapida ma faticosa vestizione che porta i cinque membri ad indossare ben quaranta chili di peso in più, tra casco, bombole, respiratore, lunghe manichette?
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale