![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210330185608-Coronavirus_call_center_donna_al_telefono.jpg)
AstraZeneca diventa Vaxzevria, cambia nome e bugiardino - LA MODIFICA
In primo piano coloro che hanno saltato il primo appuntamento di AstraZeneca a causa dello stop and go. "Gli insegnanti che lavorano in una scuola ligure ma che non sono residenti in Liguria, come risultano dall'elenco fornito dall'Ufficio scolastico regionale, saranno chiamati dal nostro call center nei prossimi otto giorni per programmare la vaccinazione. Insieme a loro verranno riprogrammati coloro che hanno saltato la dose di Astrazeneca nei giorni del blocco imposto da Ema e moltissimi ‘estremamente vulnerabili’. Oltre alle telefonate standard, da giovedì infatti verranno effettuate ulteriori 24mila prenotazioni, perché il call center sarà operativo anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta". Lo comunica il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. "Tutta la macchina di implementazione si è messa in campo e quindi stiamo andando esattamente come avevamo previsto". Sono 40mila le prestazione prenotate per la fascia tra i 70 e i 74 anni, che è l'ultima categoria di cittadini che ha avuto accesso da ieri sera alle 23 al sistema per prenotare i vaccini".
Vaccino Pfizer, i medici: "Possibile si anticipino le date di alcune prenotazioni" - L'ANNUNCIO
Ma dato che stanno arrivando più dosi Pfizer di quelle previste, potrebbero essere anticipate le prenotazioni che sono state date in base all'ordine di priorità sia della patologia che di prenotazione. A questo si aggiunge anche l'arrivo in Italia da metà aprile del vaccino monodose americano Johnson & Johnson.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico