![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210512170938-asl3.jpg)
Nei due appuntamenti – organizzati e coordinati dal dr. Gianni Testino, Direttore S.C. Patologia delle Dipendenze ed Epatologia Asl3 e Coordinatore Centro Alcologico Regionale Asl3 e Patrizia Balbinot, Referente Associazionismo e Caregiver per il Centro Alcologico Asl3 - gli esperti forniranno informazioni sui danni correlati al consumo di alcol e sostanze e risposte e chiarimenti sui dubbi che giornalmente vengono riscontrati durante le “relazioni d’ascolto” all'interno del Centro Alcologico.
Tra i focus proposti: cosa è la dipendenza, quali le conseguenze, quali i sintomi di astinenza, quale il percorso assistenziale, oltre a una introduzione ai gruppi per caregiver (formazione caregiver) e alla descrizione dei gruppi di auto mutuo aiuto.
Gli eventi avverranno in presenza nel rispetto delle norme anti-covid e con un numero contingentato di partecipanti presso la sede del Centro Studi Asl3.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale