
"La creazione di un canale di comunicazione tra i porti di Genova e Savona e le aree retroportuali del Basso Piemonte, e in particolare al suo polo logistico del food e al settore vitivinicolo - spiega - creerebbe il salto commerciale che la zona merita. Lo strumento più adatto per consentire un simile passo può essere l'istituzione di una Zis, una Zona logistica semplificata. Si porrebbero così le condizioni per offrire ai prodotti del Piemonte uno sbocco certo e facilitato verso i porti e i retroporti liguri, allargando in questo modo gli orizzonti commerciali della regione, permettendole di ripartire e creare occupazione"
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse