
Da inizio anno sono state oltre 130 le sanzioni e molti i sequestri per aver apportato modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, così da trasformarei monopattini in ciclomotori. Sono stati fermati anche minori di 14 anni, che per legge non possono guidare il monopattini, e molti altri multati perché viaggiavano con un passeggero. Tre le violazioni più ricorrente anche il transito sui marciapiedi e in contromano. La maggior parte dei sanzionati aveva una età compresa tra i 18 e i 35 anni, giovani per lo più residenti alla Spezia e provincia. Più rispettosi delle regole, invece, appaiono i turisti sia italiani che stranieri.
I controlli sono stati estesi anche in zone dove è vietato il transito in quanto strada riservata a auto e moto, come alla Galleria Spallanzani: circa 40 le sanzioni contestate dagli agenti, multe che vanno dai 50 ai 5.000 euro a seconda delle violazioni.
I controlli, vista la quantità di esposti, segnalazioni e lamentele che giornalmente giungono agli uffici di viale Amendola, verranno continuati anche nei prossimi mesi.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse