
Abbiamo chiesto ai nostri utenti via Telegram e via Instagram quali potessero essere le motivazioni di questo dato, in un sondaggio che ha raccolto in totale oltre 784 persone tra le due piattaforme social. Su @primocanale.it (SEGUICI QUI) e sulla chat nata da qualche giorno (CLICCA QUI PER ENTRARE), il tema ha destato forte interesse.
Per la maggior parte dei votanti, è la sfiducia nella politica ad aver allontanato le persone dalle urne: su Telegram il 71% degli utenti ha scelto questa opzione, mentre su Instagram lo hanno fatto 226 persone. Per alcuni ha influito l’allerta meteo: il maltempo ha fatto desistere gli elettori meno zelanti secondo l’11% degli utenti di Telegram e 194 dei nostri followers su Instagram. Un altro 10% è invece convinto che le proteste contro l’obbligo di Green Pass possano aver pesato: alcuni possono aver deciso di non recarsi a votare in segno di dissenso nei confronti della linea adottata dal Governo. Su Instagram la pensano così in 151. Solo il 4% ritiene invece che siano le lotte interne ai partiti e tra i partiti ad aver stufato i cittadini e ne sono convinti in 113 via Insta.
Il diritto al voto è un diritto, ma è anche una possibilità importante da esercitare per scegliere il futuro del proprio comune e del proprio territorio, per cercare di cambiare le cose e per avere anche meno sfiducia in futuro nei confronti di chi ci amministra e prende decisioni che influiscono sulla vita di tutti. E in due comuni, a Savona e a Rondanina, si tornerà a votare tra due domeniche per decidere il primo cittadino.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?