E' fallito l'accordo raggiunto in prefettura a Imperia per decongestionare l'autostrada dei Fiori dai tir fermi in colonna. Le trattative sono state osteggiate dall'opposizione di un gruppo di autotrasportatori italiani. "L'accordo era quello di liberare parte del piazzale, cercando di smorzare un po' anche i toni della tensione che in queste ore sta salendo, al confine, per problemi igienici, di un'adeguata alimentazione e di stanchezza" ha affermato Angelo Lattanzi, responsabile regionale ligure di Cna-Fita. Alla frontiera era tutto pronto per far uscire le centinaia di tir condotti da autisti neocomunitari, ma gli italiani hanno impedito il loro passaggio e contestato la spietata concorrenza fatta dai colleghi con i loro bassi salari.
Cronaca
Fallisce accordo per deflusso tir in Francia
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale