Maxi truffa a una anziana residente in via Cantore a Genova Sampierdarena. La donna, 72 anni, è stata avvicinata da un giovane che si è presentato come appartenente alle forze dell'ordine. L'uomo, con fare gentile, ha avvertito l'anziana che i soldi che aveva prelevato all'ufficio postale erano falsi e che i cassieri dell'istituto erano stati appena arrestati. La 72enne, spaventata, si è affidata al sedicente poliziotto e, su sua richiesta, l'ha fatto entrare in casa affinchè verificasse se anche il denaro che aveva nell'abitazione fosse falso. Ma il truffatore non si è fermato ai soldi: ha convinto la nonnina che i dipendenti postali trafficavano anche in preziosi rubati. A quel punto la donna ha consegnato anche i gioielli che aveva. Alla fine l'uomo se n'è andato con un maxi bottino: 22 mila dollari in contanti, altri 900 euro in contanti, e preziosi per 10 mila euro. L'anziana ha aspettato, invano, che tornasse con notizie sui suoi averi. Solo dopo giorni ha capito che quell'uomo con modi gentili era uno spregiudicato truffatore. Ora sull'episodio indaga la polizia di Genova. (Davide Lentini)
Cronaca
"Signora, ha prelavato soldi falsi", e si impossessa di un maxi bottino
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica