"Il tentativo di ricondurre i rapporti con la Regione e con gli enti alla correttezza istituzionale, al rispetto della normativa nazionale e di informarli al principio della leale collaborazione ha dovuto fronteggiare difficoltà e ritardi a causa della discontinua collaborazione degli interlocutori". Lo ha affermato il rettore dell'Università di Genova Gaetano Bignardi, all'inaugurazione dell'anno accademico, parlando dei rapporti tra università e sistema sanitario. "In particolare - ha aggiunto Bignardi - nonostante la dichiarazione di disponibilità già sottoscritta dalla presidenza della Regione non sono state modificate le leggi regionali che confliggono con quelle dello stato, giuridicamente sovraordinate, che riservano un ruolo paritario a università e regione in una serie di nomine e di organismi a tutela delle attività di ricerca e di istruzione superiore in sanità".
Cronaca
Università, Bignardi: "Discontinuità con Regione"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Dall'Archivio di Primocanale: 2013: crollo Torre Piloti, la telefonata al 118
- Dall'Archivio di Primocanale: 2013: lo schianto della nave e il crollo della Torre Piloti
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 7 maggio 2025
- Shipping, logistica e non solo: come difendersi dagli attacchi informatici
- Paroli in Senato, Basso: "Ora serve un cambio di rotta"
- Per Euroflora sfiorati i 200mila visitatori, ipotesi ogni due anni
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi