Cronaca
Morte in porto, varchi bloccati salvo per i passeggeri dei traghetti
54 secondi di lettura
Il porto di Genova, per lo sciopero di 48 ore indetto ieri dopo la morte di Fabrizio Cannonero, è ancora bloccato. Alcuni camion sono in coda al varco portuale di San Benigno già da ieri, in pratica posteggiati in attesa della riapertura che avverà lunedì. L'unica eccezione, come concordato ieri tra i sindacati e il presiedente dello scalo Luigi Merlo, è per i passeggeri dei traghetti che possono accedere esclusivamente dalla stazione Marittima, varco Limbania, mentre resta chiuso l'accesso dal varco Albertazzi, il sottopassaggio all'altezza della sede dei vigili del fuoco presidiato dai portuali. Non si registrano problemi in autostrada: la Polstrada ha chiuso ha chiuso la strada verso il porto dal casello di Genova Ovest e i mezzi commerciali vengono mandati in via Cantore. Ci sono soprattutto tunisini che non sapevano del blocco e che sono arrivati comunque con i camion e poi ci sono i passeggeri che devono prendere i traghetti. E anche sulla viabilità cittadina, a parte qualche rallentamento nella zona di San Benigno, non ci sono problemi particolari secondo la polizia municipale. (Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo