Nasce nella Provincia di IMperia il distretto di economia solidale, "Des Im", finalizzatto a valorizzare le economie locali, la giustizia e la sostenibilità ecologica e promosso da Cespim, Centro Servizi al Volontariato e Confcoop. Il distrettosi riunirà per la prima volta, sabato prossimo, presso la Sala Varaldo della Camera di Commercio. Si tratta di un'iniziativa basata sui principi individuati nelle esperienze di economia solidale italiana e internazionale, quali il consumo critico, il turismo responsabile, il risparmio energetico, commerci equi, maggiori responsabilità sociali di impresa e un'economia locale. L'idea di un'associazione di economia solidale a Imperia nasce per volere di alcune realtà locali, che hanno ritenuto opportuno promuovere una forma organizzativa per condividere strumenti e occasioni di lavoro tesi al perseguimento di obiettivi comuni.
Cronaca
Nasce distretto per l'economia solidale
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Consiglio di Stato chiede modifica vincoli per il nuovo ospedale Galliera, Bucci: "Sentenza positiva"
- Elezioni, Cavo-Salis fairplay al mercato
- Sanità, cisl: “Dalla Regione via libera per le indennità del pronto soccorso”
-
Nato il fratello di Elia, il bimbo morto un anno fa per il formaggio a latte crudo
-
Finestra sul mondo - La studentessa genovese a Lipsia: "Città piacevole, ma meno spontaneità"
-
Diciassettenne ferito a bottigliate: ecco il video shock
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza