Diventa operativa l'intesa siglata tra Regione Liguria e Abi per consentire alle famiglie in temporanea difficoltà di sospendere il pagamento del mutuo per la prima casa fino a 18 mesi. La Regione si fa garante di fronte alle banche con l'accensione di un fondo di 1,3 milioni di euro. "Vogliamo aiutare le famiglie che affrontano un periodo di grave difficoltà a superarlo sospendendo il pagamento del mutuo per la casa senza subire il pignoramento dell'immobile" ha spiegato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando. Per ottenere la moratoria del mutuo, che può durare fino a 18 mesi, bisogna avere un reddito Isee massimo di 28 mila euro e avere acquistato una casa del valore massimo di 300 mila euro. L'aiuto andrà richiesto alla Filse e alla banca che aderisce all'iniziativa e si sospende il pagamento, senza aggravi di spese e, soprattutto, senza il rischio del pignoramento dell'immobile. Una volta superato il periodo di difficoltà, la persona che ha acceso il mutuo riprenderà a pagare le rate regolarmente. "E' importante che l'operazione parta subito - ha detto l'assessore Bianca Maria Berruti - perché ci sono molte sofferenze anche a causa degli aumenti dei tassi".
Cronaca
Mutui, aiuti alle famiglie in difficoltà
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale