Diventa operativa l'intesa siglata tra Regione Liguria e Abi per consentire alle famiglie in temporanea difficoltà di sospendere il pagamento del mutuo per la prima casa fino a 18 mesi. La Regione si fa garante di fronte alle banche con l'accensione di un fondo di 1,3 milioni di euro. "Vogliamo aiutare le famiglie che affrontano un periodo di grave difficoltà a superarlo sospendendo il pagamento del mutuo per la casa senza subire il pignoramento dell'immobile" ha spiegato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando. Per ottenere la moratoria del mutuo, che può durare fino a 18 mesi, bisogna avere un reddito Isee massimo di 28 mila euro e avere acquistato una casa del valore massimo di 300 mila euro. L'aiuto andrà richiesto alla Filse e alla banca che aderisce all'iniziativa e si sospende il pagamento, senza aggravi di spese e, soprattutto, senza il rischio del pignoramento dell'immobile. Una volta superato il periodo di difficoltà, la persona che ha acceso il mutuo riprenderà a pagare le rate regolarmente. "E' importante che l'operazione parta subito - ha detto l'assessore Bianca Maria Berruti - perché ci sono molte sofferenze anche a causa degli aumenti dei tassi".
Cronaca
Mutui, aiuti alle famiglie in difficoltà
59 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?