Cronaca
Fondo pensione Carlo Felice, prosciolto Costa
42 secondi di lettura
Il gup Adriana Petri ha prosciolto al termine dell'udienza preliminare Nicola Costa, ex sovrintendente del teatro Carlo Felice dal 1994 al 2002, accusato di bancarotta per dissipazione e omissione e di bancarotta fraudolenta documentale, rispettivamente "per non aver commesso il fatto" e "perché il fatto non costituisce reato". L'inchiesta, condotta dal pm Valeria Fazio, riguardava il "buco" di circa nove milioni di euro del Fondo Pensione dei dipendenti del teatro. Ad avviare le indagini era stata la relazione depositata in procura nel 2005 da Ermanno Martinetto, commercialista, nominato dalla Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) per la liquidazione del Fondo non più in grado di erogare le prestazioni stabilite. Secondo l'accusa, il teatro avrebbe utilizzato i soldi del Fondo per finanziare l'attività ordinaria dell'ente pagando un interesse inferiore a quello garantito all'epoca anche da normali Bot.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo