Cronaca
Morti bianche,incentivi scolastici per figli
43 secondi di lettura
La V commissione Cultura, formazione e lavoro ha approvato il piano regionale ligure per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo 2008-2010. Con un emendamento di Tirreno Bianchi (Pdci) vengono favoriti i figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro. La modifica, approvata a maggioranza, prevede priorità assoluta nelle graduatorie per borse di studio, indipendentemente dalla situazione reddituale familiare, purché non superiore a 40.000 secondo attestazione Isee, nonché dalla percentuale d'incidenza della spesa sostenuta sul reddito. "L'emendamento inoltre dispone - spiega Tirreno Bianchi - l'elevazione del limite di erogazione della borsa di studio al 70% della spesa sostenuta e documentata. Vista la grave situazione in cui versa il mondo del lavoro il mio emendamento introduce un piccolo contributo a queste famiglie per permettere ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro d' iniziare o completare i percorsi scolastici e formativi".
Ultime notizie
- Sole, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- 7 maggio 2013, ore 23.05: la Jolly Nero si schianta contro la Torre piloti. Nove vittime
- I consigli dell'attore Paganini per imparare a recitare: "Studiare molto e pochi social"
- Dall'Archivio di Primocanale: 2013: crollo Torre Piloti, la telefonata al 118
- Dall'Archivio di Primocanale: 2013: lo schianto della nave e il crollo della Torre Piloti
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 7 maggio 2025
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi