Cronaca
Sequestro in porto, ancora nessun atto sulla scrivania del gip
1 minuto e 23 secondi di lettura
“Non c’è ancora alcun atto di richiesta di sequestro del multipurpose di Genova sulla scrivania del gip Franca Borzone”. La conferma arriva da palazzo di Giustizia di Genova dove sembrava, e probabilmente è imminente, un atto che potrebbe paralizzare il porto di Genova. Ma al momento non c’è ancora nulla di concreto, forse ancora qualche giorno di calma. I terminalisti che hanno ricevuto le fettine dei 240mila metri quadrati, Messina, Spinelli, Scerni-Gavio e Clerici, temono ora dopo ora l’arrivo del provvedimento che potrebbe imporre lo sgombero di tutto ciò che vi si trova. Uno dei sostituti procuratori che si occupa del caso afferma “da quello che si legge sui giornali siamo già nel futuro. Limitatevi a quella che è la realtà oggi: c’è un’indagine che ha riscontrato una situazione di illegalità che necessita evidentemente di atti che vi pongano fine, sia con misure cautelari che con altro. Le prossime mosse si possono solo immaginare, per ora nulla più” chiude il pm. Modi e tempi del sequestro delle aree sono ancora da stabilire dunque. E intanto le voci si inseguono, anche nei terminal interessati: c’è chi dice che per una settimana almeno non succederà nulla. La vicenda, ricorderete, era partita dall’assegnazione delle aree, lasciate libere alla Culmv, ad alcuni terminalisti al di fuori di una gara. Intanto il presidente del porto Merlo continua i suoi contatti con Roma per chiedere man forte al ministro Matteoli vista l’urgenza e la straordinarietà della situazione: gli si chiede un supporto di assistenza. (Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse