Cronaca
Il sindaco contro i "vù cumprà"
46 secondi di lettura
Linea dura, ad Alassio, nel savonese, contro i "vù cumprà". Un'ordinanza, che ricalca quella già firmata dal sindaco di Venezia, vieta il trasporto, senza giustificato motivo, di mercanzia in borsoni e grandi sacchi di plastica. Vietato anche l' utilizzo di auto e furgoni come deposito della merce. "Ho preso questo provvedimento perché più volte sollecitato dai commercianti che avevano chiesto maggior rigore da parte dell'amministrazione comunale" spiega il sindaco Marco Melgrati. A fare rispettare le nuove regole sarà la polizia municipale, ma anche le altre forze dell'ordine. "La presenza di auto e furgoni che stazionano in sosta nelle zone vietate al commercio è poi -spiega il sindaco- la causa di continue frizioni con i residenti nelle zone interessate al fenomeno, con gli operatori commerciali regolari e con le altre categorie produttive con conseguenti stati di tensione che arrivano anche a compromettere la sicurezza urbana".
Ultime notizie
- Genova, fontana di De Ferrari rossa in onore della Croce Rossa
- Truffe ad anziani, clamorosa decisione dei giudici: una dei capi già ai domiciliari
- Servizi pubblici comunali, Cisl chiede che il futuro sindaco abbia per loro un progetto chiaro
- Centauro a 83 anni si schianta in moto sull'Aurelia: soccorso in elicottero per evitare code in A12
- Attentato alla nave Seajewel, spunta nuovo squarcio causato da secondo ordigno
- Genoa, Conte: "Attenti, verrà a Napoli per fare bella figura"
IL COMMENTO
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti