Cronaca
Un minuto di silenzio per la pace
30 secondi di lettura
Con una kermesse che prenderà il via domani sui gradini di Palazzo Ducale a Genova, la Rete controG8 propone il consueto minuto di silenzio per la pace, ponendo a terra 90 figure che rappresentano, simbolicamente, gli ultimi 90 civili morti nel blitz Nato portato a termine il 23 agosto scorso ad Azizabad, nella provincia di Herat. "Vogliamo - scrivono i responsabili della Rete controG8 - che si veda quante sono 90 persone e che ciascuno di loro ha lasciato qualcosa dietro di sé" Durante la manifestazione verrà distribuito un volantino che reca la protesta per la partecipazione italiana alla guerra in Afghanistan.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?