Cronaca
Alpini alle Cinque Terre per affiancare forestale
43 secondi di lettura
Da lunedì, una delegazione di Alpini della Lombardia affiancherà la Forestale della Spezia nel pattugliamento del Parco Cinque Terre, per vigilare contro gli incendi. Nella zona infatti vige lo stato di grave pericolosità: non piove da tempo e la macchia mediterranea è secca. Le penne nere arrivano da Villa D'Almé sui monti di Bergamo. Indosseranno divise arancioni, si occuperanno di pattugliare i sentieri, segnalare eventuali roghi, dispensare consigli di buon comportamento, per difendere la natura e il ricco patrimonio di biodiversità. Gli Alpini saranno accolti da Silvia Olivari, vicequestore aggiunto del Corpo forestale dello Stato: "Prevenzione, segnalazioni tempestive e divulgazione dei comportamenti da tenere, sono le parole chiave per ridurre il rischio di incendi sul nostro territorio - spiega Olivari -. Abbiamo già ottimi volontari locali: gli Alpini, addestrati a fronteggiare le emergenze, saranno un appoggio prezioso".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Roberts e Stillitano inaugurano la nuova era dello Spezia Calcio
- Cerca di salire sull’autobus in corsa, travolta e uccisa: morta 27enne ad Andora
-
Scontro Salis-Bucci: lei attacca "Basta bulletti", lui replica "Pessima caduta di stile"
-
Finestra sul mondo - Il chirurgo savonese in Arabia: "Qui si lavora più che in Italia"
- Sono 14 i finalisti della nuova edizione di SchoolVision, il talent show delle scuole superiori liguri
-
Il parapendio si schianta nel bosco, uomo bloccato su un albero per ore
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza