Cronaca
Guerra ai fannulloni, tensione tra i dipendenti del Comune
58 secondi di lettura
Le segreterie provinciali di Cgil-Cisl e Uil e la Rsu del Comune di Ventimiglia hanno decretato lo stato di agitazione, al termine di un'assemblea a cui hanno partecipato un centinaio di dipendenti, per protestare "contro il rapporto conflittuale con il sindaco Gaetano Scullino". All'origine delle polemiche la presunta guerra del primo cittadino a una ventina di 'fannulloni' o 'lavativi' e, prima ancora, l'installazione di un lettore di impronte biometriche del Comune per regolare gli ingressi pomeridiani. "I dipendenti - affermano Francesco Cutrera (FP-Cgil), Mino Vernazza e Milena Speranza (Uil) e Vittorio Maccario (Cisl), oltre ai rappresentanti della Rsu - si dichiarano offesi dal comportamento del sindaco e dell'amministrazione". "Chiederemo un intervento al Prefetto, come avviene in questi casi, per il raffreddamento dei conflitti e domani sera saremo in consiglio comunale per la discussione di un' interpellanza sulla situazione del personale" hanno annunciato. Nel corso dell'assemblea è intervenuto per un saluto il direttore generale del Comune, Marco Prestileo. "Attendiamo una smentita del sindaco sul discorso fannulloni - concludono i sindacati - in caso contrario valuteremo quali azioni intraprendere e si va dal blocco degli straordinari allo sciopero".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Fila di auto bruciate nella notte in via Tanini
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo