Si aggirava per l'Italia con una macchina clonata. Ecco cosa hanno scoperto gli agenti della polizia di frontiera a Ventimiglia, dove hanno fermato, per un controllo di routine, un'Audi Q7 che si stava dirigendo verso la Francia. A bordo c'era un 40enne di Messina, che sembrava essere in regola sia con i propri documenti sia con quelli del veicolo. Ad interrompere il viaggio del messinese sono stati dei comtrolli approfonditi che gli agenti hanno preferito effettuare presso il comando. La polizia ha quindi scoperto che il Suv, che vale circa 58 mila euro, é stato clonato a un napoletano, ignaro dell'accaduto. Di per sè la copia riportava i numeri di telaio perfettamente abrasi e successivamente ricostruiti. Anche il libretto di circolazione, il certificato di possesso, il contratto di assicurazione, le targhe, erano tutti perfettamente contraffatti.
Cronaca
Fermato con un'auto clonata
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo