Cronaca
Sergio Bertolucci: è spezzino il direttore del Cern
53 secondi di lettura
Sarà un italiano, più precisamente uno spezzino, a dirigere la Ricerca del CERN, il Centro Europeo di Ricerche Nucleari. Sergio Bertolucci, membro della giunta dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INFN, è stato infatti nominato ieri all'unanimità direttore della Ricerca del laboratorio eurpoeo del CERN di Ginevra dove è in funzione l'acceleratore di particelle LHC. Bertolucci, 58enne, è nato a La Spezia, è stato vice presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e direttore dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN. Ha avuto inoltre incarichi di responsabilità al CERN, in centri di ricerca internazionali e in panel europei. Con il nuovo incarico, Bertolucci entra a far parte del ristretto Direttorato del CERN. "L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - ha commentato il presidente dell'INFN, Roberto Petronzio - è orgoglioso di entrare a far parte con un suo membro nel Direttorato del CERN in un momento così importante per l'avvio dell'acceleratore LHC. Siamo convinti - ha concluso - che questa nuova assunzione di responsabilità rafforzerà lo stretto legame esistente tra il CERN e l'Italia".
Ultime notizie
- A Genova 20 autori scrivono una storia "a staffetta": l'evento è uno spettacolo live
- Genoa, Conte: "Attenti, verrà a Napoli per fare bella figura"
- Sampdoria, serve solo vincere a Castellamare. Probabili i play out
- Furto di gioielli in un'abitazione nel belvedere della città
- A Riomaggiore Marco Buticchi con il nuovo libro "Figlio della Tempesta"
- Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 9 maggio
IL COMMENTO
A quindici giorni dal voto, il ricordo degli altri dogi
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti