Cronaca
Al via un corso su malattie neurologiche
49 secondi di lettura
Sono 7-8 mila le malattie rare conosciute e diagnosticate, un centinaio delle quali sono di interesse neurologico. Proprio su queste ultime si concentrerà l'attenzione del corso di formazione organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze, Oftamologia e Genetica dell'Università di Genova presso Villa Grimaldi a Lavagna. Al via il prossimo 8 ottobre, il corso sarà tenuto da esperti di alto livello professionale nazionale e locale e si articolerà in sette giornate, un mercoledì al mese, concentrandosi in particolare su dodici malattie rare, dalla SLA alle malattie demielinizzanti rare. L'ultima giornata, il 18 marzo 2009, sarà invece dedicata agli aspetti legislativi ed etici e agli aspetti organizzativi e ambientali delle malattie rare, con l'incontro con le associazioni laiche dei pazienti. Il corso è stato presentato questa mattina in Regione Liguria alla presenza dell'assessore alla Sanità Claudio Montaldo, del direttore dell'Agenzia Sanitaria Regionale, Franco Bonanni, del sindaco di Lavagna, Angelo Vaccarezza e del direttore della II Clinica Neurologica Università di Genova, Gianluigi Mancardi.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?