Il Salone Nautico quest'anno sconfina dal quartiere fieristico per diventare un evento di tutta la città. Uno dei palcoscenici più visitati è "lo Stadio sull'Acqua" al porto Antico di Genova. Si tratta di una piscina di 20X30 metri collocata nella piazza delle Feste dove per tutta la durata della manifestazione si susseguono diverse attività sportive e interattive realizzate in collaborazione tra glia ltri con la Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio, Lega Navale Italiana e acquario di Genova. L'obiettivo è quello di coinvolgere soprattutto bambini, giovani, scuole facendoli salire su barche e canoe e provare così l'emozione della navigazione. Il palinsesto dello"Stadio sull'Acqua" prevede, al mattino, prove in barca nell'ambito del progetto Vela-Scuola di Federvela e nel pomeriggio sessioni di un'ora e mezza dedicate alla scuola vela e lezioni di canoa. Le prove gratuite e le dimostrazioni di vela e canoa si tengono nella grande piscina attrezzata tutti i giorni dalle 10 alle 19. Tutta l'attività dello "Stadio sull'Acqua" si inserisce nel progetto "Navigar m'è dolce" di UCINA, una campagna condotta in tutta Italia per promuovere la cultura della nautica e dell'andar per mare.
Cronaca
Nautico, gli appuntamenti allo "Stadio sull'Acqua"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica