Cronaca
Un convegno contro la droga
47 secondi di lettura
La tossicodipendenza a Genova è solo parzialmente rappresentata dalle 6mila persone seguite dai Sert perché solo una piccolissima percentuale di chi usa cocaina ricorre ai centri pubblici: è un mondo difficile che coinvolge dalle 30mila alle 40mila persone tra famiglie e assistenti. In questa realtà opera il Centro di Solidarietà, fondato da Bianca Costa nel 1973, che ha organizzato il convegno "Promuovere per prevenire". Il convegno si terrà lunedì prossimo, 20 ottobre, nella Sala Sivori di salita Santa Caterina, a Genova. I lavori inizieranno alle 9,30 con il saluto di Enrico Costa cui seguiranno gli interventi di Fabio Mariani, direttore della sezione di epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari del Cnr, Alberto Pellai, ricercatore del dipartimento di sanità pubblica dell'Università di Milano, Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale, con una relazione sulla sicurezza nel mondo del lavoro e dei responsabili tecnici di Sampdoria e Genoa sullo sport e la promozione della salute.
Ultime notizie
- Shipping, logistica e non solo: come difendersi dagli attacchi informatici
- Paroli in Senato, Basso: "Ora serve un cambio di rotta"
- Per Euroflora sfiorati i 200mila visitatori, ipotesi ogni due anni
- 340 tesori salvati: l’impresa dei carabinieri nel 2024 per il patrimonio culturale
- Porto, Paroli in Senato: "Rispetto per la città, piano regolatore e difesa informatica le mie priorità"
- Nasce un nuovo parco al Lagaccio, 900 mq tematici per bambini da sei mesi
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi