A lezione di Storia della Russia sugli scalini della chiesa della Nunziata a Genova, in mezzo a un incrocio trafficato. E' successo stamattina a Genova nell'ambito della protesta organizzata da alcuni professori dell'Ateneo genovese contro i tagli del Governo. Il primo ad organizzare questa protesta eclatante è stato il professore Roberto Sinigaglia, della Facoltà di Lettere. Ha riunito una ventina di studenti e con un altoparlante ha iniziato prima a decantare la Costituzione italiana per quanto riguarda il diritto allo studio e poi a tenere una normale lezione. Il preside della Facoltà, Michele Marsonet, ha dichiarato: "Il blocco delle lezioni era stato tolto subito dopo il primo giorno di protesta dagli stessi studenti. Questa è una protesta diversa che non tutti i professori avranno il coraggio di fare e per questo li lasciamo liberi di scegliere". Elisabetta Biancalani
Cronaca
Protesta Università: tutti a lezione sulle scale in piazza della Nunziata
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale