Cronaca
G8, Zucca ai giudici: "No all'arroganza"
28 secondi di lettura
Quanto successo nella scuola Diaz durante il G8 del 2001 "é stata la più grave violazione di diritti umani in un paese democratico dal dopoguerra. Voi non potete accettare nemmeno come paradosso che la sospensione del diritto si sia avuta perché la polizia è stata costretta a fuggire. Questo è un concentrato di arroganza". Lo ha detto il pm Enrico Zucca nelle repliche al processo sui fatti della Diaz che è stato poi aggiornato alle udienze del 6 e del 12 novembre, giorno in cui il tribunale potrebbe ritirarsi in camera di consiglio.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco