Mattinata di proteste e cortei quella di oggi a Genova. Numerosi studenti sono scesi in piazza per dire "no" alla riforma della scuola del ministro Gelmini e ai tagli previsti dalla Finanziaria per le Università. I cortei sono partiti da Caricamento, via Balbi e dalla zona di San Martino. Tutti convergono verso il centro città. Altra manifestazione, quella dei lavoratori del pubblico impiego della Cgil, partiti da piazza Verdi e diretti verso la zona di largo Pertini dove si terrà un comizio. Il corteo degli studenti delle facoltà di lettere e di lingue straniere è aperto da un grande serpente colorato stile "Capodanno cinese". Altri studenti si sono improvvisati "lavavetri" per spiegare alle fermate dei semafori nella zona di Brignole i motivi della loro protesta. Pesanti le ripercussioni al traffico in tutto il centro genovese.
Cronaca
Studenti, universitari e pubblico impiego in piazza: proteste e disagi
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse